Ecco le tue migliori Offerte prenota prima -30% se prenoti la tua vacanza entro il 31 maggio 2021.
Questa offerta è solo per te!
inserisci il tuo codice promozionale “soloperte” minuscolo e tutto attaccato e riceverai uno sconto immediato sulla tua vacanza all’Hotel Stresa fino al 30%
Questa fantastica promozione è valida solo per te che sei già stato ospite dell’Hotel Stresa o che hai chiesto un preventivo all’Hotel Stresa che è considerato dagli ospiti che hanno inserito una recensione su tripadvisor uno dei migliori Hotel di Rimini.
Tu che sei già stato qui all’Hotel Stresa almeno una volta negli anni scorsi ricorderai con piacere la ricca colazione e le premure dello staff che ti ha coccolato.
Approfitta delle offerte prenota prima -30% e prenota la tua vacanza a Rimini ad un prezzo super scontato!
Contattaci per altre informazioni oppure clicca qui sotto e inserisci il tuo codice promozionale per ricevere lo sconto.
Tutto luglio 2021 è scontato del 50% rispetto all’estate 2019.
Si hai letto bene, le tariffe sono la metà di quello di due anni fa.
Calcola il preventivo della tua vacanza a Rimini all’Hotel Stresa e vedrai che prezzi scontati!
Nella Super Offerta Luglio -50% è compresa una ricca colazione a buffet servito e per il pranzo e la cena abbiamo vari sconti con diversi ristoranti, pizzerie e self service nei pressi dell’Hotel Stresa dove propongono convenienti menù a base di carne, pesce fresco e pizza.
Preferisci la Mezza Pensione, la Pensione Completa o una comoda formula All Inclusive?
Questa proposta ti lascerà a bocca aperta!
Contattaci telefonicamente al 0541372476 e resterai stupito!
Regalati una vacanza da Re con la Super Offerta Luglio -50% ad un prezzo davvero super conveniente dopo un inverno di lockdown.
Porta gratis il tuo cane in vacanza con te!
Calcola il tuo preventivo all’Hotel Stresa inserendo le date di Arrivo e Partenza Clicca qui .
Preferisci l’Hotel RUBENS? Clicca qui
L’hotel Stresa è convenzionato con il Parco Oltremare di Riccione. Cerchi un Hotel 3 stelle Rimini vicino Oltremare?, approfitta degli sconti e delle offerte per accedere al parco.
Gli ospiti dell’Hotel Stresa possono acquistare il biglietto adulto per il parco Oltremare a soli 25€ invece di 27€. Una opportunità in più per risparmiare, un motivo in più per scegliere l’Hotel Stresa di Rimini.
Oltremare è un parco didattico molto bello che unisce l’appeal di grandi attrazioni e percorsi naturalistici ad un’architettura ricercata e di grande interesse. E’ uno dei parchi tematici più originali d’Italia e forse d’Europa con tanti uccelli liberi che nidificano naturalmente al suo interno.
La laguna dei delfini, è la più grande d’Europa ed è l’anfiteatro più scenografico dove apprezzare lo spettacolo dei delfini tra cui svetta il famoso Ulisse. Oltremare consente a genitori e figli di passeggiare tra passato e presente, attraverso la storia del nostro pianeta visitando i percorsi Pianeta Terra e Darwin con i suoi alligatori.
Camminate virtuali immersi in ambientazioni uniche come quella della ricostruzione del Delta del Po e la zona dedicata ai canguri australiani uniscono il divertimento di una giornata di vacanza con la conoscenza di tante specie animali e vegetali.
Gli spettacoli ad Oltremare con i rapaci e i pappagalli addestrati sono assolutamente da non perdere come del resto gli Educational con i rapaci e i delfini.
Lo Stresa Hotel 3 stelle Rimini vicino Oltremare dista meno di 5 km dal parco che si raggiunge in 10 minuti in auto oppure con il bus di città.
Le tariffe dei biglietti alle casse del parco:
Adulto € 27,00 – Ridotto (da 1 metro a 1,4 metri) € 20,00 – bimbi grati fino a 1 metro di altezza.
Orari del Parco dalle 10:00 alle 18:00 info: 0541 4271
BLOGFEST
Marina Centro di Rimini
Dal 12 al 14 settembre 2014
Si terrà a Rimini la nona edizione di BlogFest, un’importantissima manifestazione dedicata al mondo del web, delle community, della blogosfera.
Parteciperanno personaggi importanti del web ma anche appasionati per diletto, tutti riuniti in tre giornate fantastiche, attraverso la quale sarà possibile creare, condividere, confrontarsi e dialogare utilizzando il web, questo potentissimo strumento diventato ormai tanto utile quanto indispensabile, e che continua a sorprenderci sia per la sua utilità che per il continuo divulgarsi con una crescita esponenziale che non ha eguali.
Nomi autorevoli del giornalismo dalle penne più note della blogosfera terranno dibattiti su argomenti scelti per questa edizione che riguardano i seguenti temi: Fashion, Kids, media, Food, Economy.
Le discussioni aperte sono varie e tutte interessanti, ma la novità di quest’anno è la Moda e il web, vantaggi che ne derivano, l’importanza dell’uso della rete e che grazie ad essa si ottengono risultati straordinari che prima dell’arrivo di internet e quindi dei social network e di tutti gli strumenti che possimamo oggi utilizzare, erano impensabili da raggiungere.
La Rete ha rivoluzionato il mondo in tutti i sensi, condizionando perfino le nostre scelte, le nostre abitudini, riscontrando consensi e disaccordi, schierando da una parte chi è a favore dell’uso o dell’utilizzo del web, dall’altra chi sostienne che il troppo uso di internet sta portando a un raffreddamento dei rapporti sociali, umani e personali, dando vita a rapporti sempre più virtuali che reali.
Marina Centro in queste tre giornate dedicate al mondo del web sarà il luogo ideale per chi vorrà partecipare ai numerosi BarCamp che prenderanno vita, infatti i BarCamp sono in reltà delle “non conferenze”, dove il tema o l’argomento è proposto dal partecipante stesso e non dagli organizzatori come avviene per le conferenze che hanno l’argomento da discutere già stabilito.
Attesissima è la premiazione dei Mia-Macchianera, particolarità di quest’anno è che Italian Awards apre le porte a Fashion Blogger e Youtuber.
Il sito quarantadue.it apre le candidature al Mia e sempre all’interno di esso si potranno seguire in tempo reale le classifiche dei protagonisti, che sono i 10 finalisti per categoria.
Due eventi in contemporanea nel territorio riminese per le date dal 12 al 14 settembre 2014, BLOGFEST E GRAN PREMIO di San Marino e della Riviera di Rimini in programma al Misano World Circuit.
Con la BlogFest si parte da Parco Fellini il 12 settembre con l’apertura, accoglienza e punto di ritrovo dalle ore 14 alle 21, per proseguire seguendo il vestissimo programma che potrete visionare sul sito ufficiale www.blogfest.it
Evento
BlogFest
Date
12-13-14-settembre 2014
Luogo
Rimini
apertura-accoglienza nel
Parco Fellini
a partire dalle ore 14:00
RIMINICOMICS
Dal 17 al 20 luglio 2014
MOSTRA MERCATO COMICS&GAMES DI CARTOON CLUB
Nato nel 1984, quest’anno Cartoon Club compie trent’anni, ed è il Festival del Cinema d’Animazione e del Fumetto che ogni anno ravviva la città di Rimini nel mese di luglio, oltre ad essere decisamente la manifestazione cinematografica più importante dell’Emilia Romagna.
Nei giorni della manifestazione si potrà assistere a moltissime attività, basti pensare che nella terza settimana di luglio ci saranno da 4 a 6 mostre, si procederà con 6 premi, 300 film, laboratori con argomentazioni rivolte ai bimbi e pubblicazioni varie, il tutto contornato da una rivista di critica e di informazione sempre rigurdante il fumetto e il cinema d’animazione.
Per partecipare è facilissimo, ci si può iscrivere online o direttamente in fiera, una volta iscritti si potrà salire sul palco e mosttrare la propria creatività a tutti, l’importante è attenersi ad alcune regole dettate dal buon gusto per ovvi problemi logistici, come ad esempio quella di non scivolare nel volgare, nè verbalmente, nè col linguaggio del corpo.
Per i collezionisti è un’appuntamento imperdibile, in quanto sarà possibile trovare tutto quello che ormai risulta introvabile, dai dvd ai cd, dai fumetti storici rarissimi alle ultime novità.
L’orario d’apertura sarà dalle 17:00 alle 24:00 nel tendone del grande circo della mostra mercato che sarà allestito proprio davanti al Grand Hotel in Piazzale Fellini, con la struttura ben climatizzata e l’entrata libera siete tutti invitati a partecipare a questa XVIII mostra mercato del fumetto di cartoon club.
Evento
RIMINICOMICS
Luogo
Rimini
Piazzale Federico Felliniù
Date
Dal 17 al 20 luglio 2014
MUSICA, SARDONCINI, MARE & TRAMONTO
MOLO STREET PARADE
28 GIUGNO 2014
RIMINI
80 deejay, tutti famosi in quanto bravissimi, italiani e internazionali, saranno a Rimini il 28 giugno per la MOLO STREET PARADE.
La particolarità dell’evento sta nel fatto che la spettacolare festa musicale con sardoncini serviti a tutto andare sarà organizzata su dei pescherecci, dodici per l’esattezza e posizionati a 100 metri l’uno dall’altro, delle vere e proprie consolle galleggianti.
I deejay si scateneranno dando ognuno il massimo di se, creando, trasformando e producendo suoni creati da loro utilizzando le innumerevoli combinazioni possibili, dando vita ad uno show senza pari.
Lo staff artistico sarà diverso da un peschereccio all’altro e quindi anche lo stile musicale proposto dai vari deejay, si andrà dal rock al chill out, dal liscio al pop, al dubstep, all’afro, al deep house, all’indie e molti altri.
Per questa terza edizione ci sarà il famoso dj Wyclef Jean, l’eccellente rapper ex leader dei Fugees che sabato 28 giugno sbarcherà direttamente sul molo di Rimini, lo stesso che chiuderà i mondiali di calcio Brasile 2014, al suo fianco Junior Jack insieme ad altri 80 dj che serviranno musica e sardoncini sui 12 pescherecci.
Quindi saranno impiegati 12 pescherecci, un chilometro di lungomare e un chilometro di molo, invece per servire sardoncini a tutto andare 100 pescatori e 80 dj, nella fascia oraria che va dalle 18:00 all’una di notte.
Il modo migliore per raggiungere la fantastica mega festa è in bicicletta o in motorino, in quanto le strade nella zona porto saranno chiuse al traffico, si ricorda che l’ingresso è gratuito e siete tutti invitati a partecipare per battere il record dell’anno scorso che ha visto la presenza di 200mila persone circa.
Evento
MOLO STREET PARADE-DJ SET & SARDONCINO
MUSICA, SARDONCINI, MARE & TRAMONTO
Luogo
Rimini
1Km di lungomare, 1Km di molo
Data
28 giugno 2014
Dalle ore 18:00 alle 01.00
Ingresso
GRATUITO
ESCURSIONI IN MOTONAVE
E BARCA A VELA
RIMINI
E’ risaputo che a Rimini non mancano di certo le iniziative, le attrazioni per tutte le età e attività di ogni tipo, così fra i tanti divertimenti e cose possibili da fare troviamo anche le fantastiche escursioni, sia in motonave che in barca a vela.
Per chi volesse avventurarsi in un’esperienza del genere le possibilità sono varie, si può scegliere di visitare l’allevamento di cozze, oppure dedicarsi alla “Pesca allo sgombro con canna”, fare Cattolica e Gabicce, Baia degli Angeli e Pesaro, la partenza è dai bagni: 72 di Torre Pedrera e 39 di Viserbella, così “Motonave Bella Rimini” ci da la possibilità di trascorrere una giornata veramente diversa e a contatto col mare.
Poi c’è anche Motonave Delfino Verde, che ci propone la partenza dai pontili di Rivazzurra (bagno 115-all’altezza del bus stop 27), oppure la Motonave Lady Cristina che ci porta a: Portoverde, piattaforme metanifere, Baia degli Angeli, Isola d’Acciaio e Vivaio delle cozze, con una Crociera panoramica fino a Pesaro, partendo da Piazza Tripoli di Rimini (bagno 41), Marebello al bagno 100 e Miramare dal bagno 139/140, inoltre offre la possibilità ai gruppi che ne fanno richiesta di partire dal Porto Canale di Rimini o di Riccione e vivacizzando il tutto con delle grigliate di pesce sia al pomeriggio che alla sera, l’inizio attività è fissata per l’1 maggio.
Per gli amanti della barca a vela c’è Excalibur Sailing, che propone una veleggiata verso il promontorio di Vallugola e lezioni di vela, con una capienza di dieci persone l’escursione parte da un numero minimo di 4 partecipanti.
C’è anche Motonave Queen Elisabeth, Pesca – Cattolica Motonave Buster, Cattolica Motopesca Lupin III, tutte che propongono divertenti escursioni.
Ricordate che l’apertura dei pontili è fissata per il 1° giugno di ogni anno, in bassa stagione le motonavi partono anche dal Porto Canale, per il resto non rimane che dover scegliere su quale di queste sopra elencate si ha voglia di salire e trascorrere una splendida giornata a pieno contatto col mare.
Pontili per le escursioni in motonave:
Rimini Porto Canale
Bagno 41 P.zza Tripoli
Bagno 72 Lagomaggio
Bagno 100 Marebello
Bagno 115 Rivazzurra
Bagno 140 Miramare
Bagno 7 Rivabella
Bagno 18 Viserba
Bagno 39 Viserbella
Bagno 72 Torre Pedrera
Festival dei ragazzi che leggono
Mare di libri VII edizione
a Rimini dal 13 al 15 giugno 2014
Quanto si dice e quanto è stato detto sui ragazzi di oggi, sul fatto che non ci sono più le comitive di una volta, che non si gioca più per strada, che sono sempre attaccati al computer socializzando solo virtualmente etc, in parte vero ma non del tutto corretto a nostro avviso, perchè detto così sembra tutto uno sminuire i giovani di adesso, i loro interessi e i loro valori.
La verità è che a volte è più facile trovare i difetti in tutte le cose e così si rischia di finire con l’essere riduttivi, mentre se iniziamo a guardare oltre la punta del naso ci si accorge che la realtà a volte è differente e magari migliore di quanto si pensi.
Come nel caso dei giovani d’oggi, che per chi non lo sapesse sono molto svegli, avanti e pieni d’interessi, uno fra questi è l’argomento che affronteremo in questo articolo, i giovani e la lettura.
Gli scettici e tutti quelli che parlano a sproposito dei ragazzi di oggi forse non sanno che c’è una percentuale altissima di ragazzi che leggono, amanti della lettura di ogni genere, dai fumetti ai romanzi, dalle poesie alla letteratura.
Il Festival dei ragazzi che leggono è dedicato proprio a loro e ai giovani adulti, che a Rimini si aprirà per una durata di tre giorni intensi e interessanti nel mese di giugno, per dar modo ai ragazzi di incontrare centinaia di autori tra i più famosi ed amati, sia italiani che stranieri, durante la quale si potrà assistere a spettacoli culturali molto divertenti e laboratori a tema.
Sarà un’esperienza unica per i giovani partecipanti, in quanto faranno amicizie nuove, costruttive, confrontandosi con i coetanei (e non) riguardo agli interessi in comune, soprattutto sulla lettura, condividendo e scambiandosi opinioni, gusti, aggiornandosi sulle novità e quindi arricchendo il proprio bagaglio culturale in modo simpatico, divertente e soprattutto in modo positivo.
Mare di libri si terrà nel centro storico di Rimini, città che si presta perfettamente a un’iniziativa di questo calibro, capace di unire la storia con la realtà moderna in un mix che solo Rimini può offrire, conosciuta in Italia e in tutto il mondo come località turistica sobria, giovanile, divertente, ricca di storia e all’avanguardia nelle tendenze, con gli abitanti che per tradizione sono amanti del “vivere bene”, dallo stile di vita unico e inimitabile.
Durante le tre giornate del festival sarà presentata con orgoglio a Rimini anche la prima edizione del Premio Mare di Libri, con una giuria formata da ragazzi che frequentano la prima e la seconda superiore, per votare il miglior romanzo per ragazzi pubblicato nel 2013.
Sabato sera 14 giugno, interverranno autori del calibro di Giuseppe Catozzella, Eraldo Affinati e Fabio Geda, serata durante la quale andrà in scena lo spettacolo In viaggio nel Mediterraneo, da Ulisse a migranti di Lampedusa, per un esclusivo show che unisce musica e recitazione, dove si racconta la ricerca delle radici comuni tra le due sponde del Mediterraneo.
Si è avuta la conferma già della partecipazione di Michela Murgia, che si esprimerà liberamente riguardo al capolavoro più famoso di questi ultimi anni, “Il signore degli anelli”, scritto da John Ronald Reuel Tolkien
Gli eventi imperdibili saranno molteplici in queste tre intense giornate, come ad esempio l’intervento di Lemony Snicket, l’autore di “Una serie di sfortunati eventi” che come tutti sanno è un ciclo di romanzi che ha riscosso un enorme successo grazie anche al fatto che sono stati portati in cinematografia, intervento che probabilmente avverrà attraverso un video di saluti per i lettori di Mare di libri, in quanto Daniel Handler e il suo alter ego Lemony Snicket non potranno essere presenti a giugno di quest’anno, ma sicuramente a giugno del 2015 verranno a Rimini, la buffa coincidenza potremmo chiamarla per l’appunto “uno sfortunato evento”, e qui il dubbio che sia una trovata pubblicitaria è già molto presente in molti, ma a noi questo poco importa.
Ragazzi provenienti da tutta Italia e oltre saranno presenti a Rimini per il Festival dei ragazzi che leggono dal 13 al 15 giugno 2014, quindi se amate la lettura, socializzare nel modo più positivo e costruttivo possibile, se amate viaggiare, conoscere città ricche di arte e di storia, non perdete l’occasione di partecipare a queste tre giornate meravigliose a Rimini, perchè la lettura è sinonimo di cultura e di conoscenza della vita, e qualora non vi sentite degli accaniti conoscitori di questo mondo non lasciatevi intimorire, anzi, motivo in più per avvicinarsi con leggerezza, senza bisogno di sentirsi in gara con nessuno, bisogna interpretare e prendere la lettura dal verso giusto, a 360°, con leggerezza, iniziando a scambiarsi le idee e a stringere nuove amicizie, solo così si può crescere e migliorare, partendo dall’idea che un piccolo passo in avanti fatto al giorno è il segreto per vivere al meglio una vita intensa.
Tutto con estrema leggerezza, perchè per fortuna la lettura è un oceano immenso dove abbiamo la libertà di scegliere cosa mettere nella rete, dai semplici e divertenti fumetti, agli appassionanti romanzi, alla letteratura più impegnata, libri per tutti e per tutti i gusti, e come consigliano spesso gli insegnanti di vita più saggi, l’importante è leggere e a volte semplicemente, iniziare a leggere.
Per info tel 054125357
Per esaltare i prodotti tipici dell’Emilia Romagna e per darne il giusto merito è stata organizzata a Rimini una vera e propria festa della bontà chiamata “Al Mèni”. Prende il nome dal titolo di una famosa poesia dialettale di Tonino Guerra, “le mani”.
E’appuntamento davvero unico, in quanto saranno protagonisti 12 famosi chef dell’Emilia Romagna e 12 chef tra i migliori al mondo con in testa Massimo Bottura.
I 24 chef si cimenteranno dando sfogo a tutto il loro talento. Creeranno piatti con le loro mani e grazie alla loro indiscussa abilità trasformeranno i prodotti regionali in piatti deliziosi e dai costi contenuti.
Per queste due giornate sarà allestito un capannone con ben 1.500 mq di spazio tutto dedicato al mercato dei produttori/venditori della regione. Da piazzale Fellini fino alla ruota panoramica ci sarà un enorme mercato dedicato ai prodotti enogastromoci di qualità capeggiati dai 44 presidi DOP e IGP dell’Emilia Romagna.
A condurre e seguire gli chef ci sarà Massimo Bottura, titolare del ristorante Osteria Francescana di Modena che ha ottenuto le tre stelle Michelin e vincitore del White Guide Global Gastronomy Award 2014 e premio come miglior ristorante del mondo 2017.
Nome della manifestazione: Al Mèni
Luogo: piazzale Fellini, Rimini
Date: 22 e 23 giugno
Ovviamente in un’occasione così importante dedicata ai prodotti della terra non potranno mancare il buon vino e la birra, che saranno servite al bicchiere dai sommelier della Fisar vicino agli show cooking degli chef già citati.
Se amate l’arte, il buon vino e la birra di qualità, la gastronomia d’eccellenza, se gradite acquisire la conoscenza di prodotti artigianali o se siete semplicemente curiosi, non perdete l’occasione di partecipare!
PROGRAMMA SHOW COOKING:
SABATO 22 giugno 2019
2.30 – 13.30 Davide Di Fabio e Simone Tondo
13.30 – 14-30 Tim Butler e Kim Mikkola, Evelyn Kim
19.00 – 20.00 Raffaele Liuzzi e Bledar Kola
20.00 – 21.00 Matteo Salbaroli e Tom Anglesea
21.00 – 22.00 Luca Marchini e Colombe St Pierre
22.00 – 23.00 Marco Cavallucci e Marie-Victorine Manoa
DOMENICA 23 giugno 2019
12.30 – 13.30 Franco Cimini e Giovanni Passerini
13.30 – 14.30 Mario Ferrara e Jefferson Alvarez
19.00 – 20.00 Michele Bacilieri e Dalad Kambhu
20.00 – 21.00 Rino Duca e Jordan Bailey
21.00 – 22.00 Mattia Borroni e Francisco Cardenas
22.00 – 23.00 Giovanni Cuocci e Romain Tischenko
ITALIA IN MINIATURA
VISERBA di RIMINI
IL PARCO TEMATICO
Rimini come sempre non finisce mai di regalarci gioia, divertimento e relax, sempre attenta a soddisfare al meglio le aspettative, questa volta ci mette su un vassoio il piacere di girare tutta l’Italia in un solo giorno, per viverlo nel modo più istruttivo possibile, soprattutto per i ragazzi, che visitando il Parco avranno modo di scoprire il nostro splendido Paese con le sue originali e infinite particolarità, rendendo l’escursione formativa e propedeutica, sempre divertente e pronta a sorprenderci con mille sorprese.
Assisteremo a concerti, raduni, feste speciali e spettacoli, con iniziative simpaticissime come “rifatti il trucco”, che dal 25 aprile al 2 giugno tutti i giorni dalle 16:30 alle 17:30 si ha la possibilità di farsi truccare gratuitamente dalla truccabimbi nei pressi del chiosco San Marco dov’è posizionata Venezia in Miniatura.
Come dicevamo le iniziative che lo staff ci propone per questa estate del 2014 sono numerose, il 15 giugno ad esempio ci sarà Italia in Cosplay, per trascorrere una giornata insieme ai BHC Cosplayer, e travestiti come i personaggi dei cartoni animati potrete farvi fotografare, sfilare e cantare con il Karaoke le canzoni dei cartoni che più amate.
Il 21 giugno Italia in Miniatura apre le porte all’estate 2014 con una festa su misura per le famiglie basata su giochi e battaglie con l’acqua, poi lo staff per il 9 di agosto ci riserva un pigiama party lasciando l’apertura prolungata fino alle 24:00, dando la possibilità, a chi arriva in pigiama dalle 19:00 di entrare gratis se si ha un’età non superiore agli 11 anni, mentre per gli adulti il prezzo è di € 5.
Il 16 agosto metteranno su “Ave Augustus” per ricordare Ottaviano Augusto, con spettacoli, giochi, musica e combattimenti per poter essere Gladiatore per un giorno, ovviamente tutti in toga.
Queste sono alcune iniziative che Italia in Miniatura ci propone, ma lo staff ne ha molte di più di sorprese, basta solo informarsi in base al periodo d’interesse in modo da scegliere la giornata ideale per voi e allo stesso tempo far conoscere l’Italia ai vostri figli, un modo unico per raccontare la storia del nostro paese nel modo più piacevole che ci sia.
L’Hotel Stresa di Rimini è a vostra disposizione per qualunque informazione desideriate avere, da un preventivo per il vostro soggiorno nella nostra struttura alle caratteristiche dell’albergo, da quello che l’Hotel Stresa offre ai clienti alle informazioni sull’Italia in Miniatura, i prezzi, gli orari ed altro, comprese le informazioni sul territorio riminese con le sue numerose attrazioni.
Parco Italia in Miniatura
Via Popilia, 238
Viserba di Rimini
Tel +39 0541 736736
Fax +39 0541 732203